Maldini escribió:Así ven los italianos a ZISSI (GOLIA)

La predicción de Arpa-Veneto, son muy fiables.
domenica 28. Spiccato maltempo con cielo coperto e precipitazioni diffuse continue ed abbondanti su tutti i settori, specie sulle Prealpi e Dolomiti meridionali, dove potranno essere di forte intensità. La neve cadrà copiosa oltre i 1200/1400 m. Clima fresco, uggioso con debole escursione termica.
Precipitazioni. Probabilità molto alta (100%) per (por) diffuse precipitazioni di moderata intensità, a tratti anche forti. Il limite della neve sarà sui 700/900 m al mattino, poi si rialzerà fino sui 1200/1300 m sulle Prealpi e rimarrà attorno ahí 1000/1100 m sulle Dolomiti, localmente fino sugli 800 m in caso di fenomeni forti. Tra sabato pomeriggio e domenica sera sono previsti complessivamente 60/90 mm con punte di 100/120 mm sulle Prealpi e alcuni settori delle Dolomiti meridionali (punte di 140 sulle Lessini) con altrettanti cm di neve sopra i 1600/1800 m, apporti anche maggiori in alta quota per (por) neve soffice, mentre sotto i 1500 m, la pesantezza della neve ridurrà gli spessori effettivi (40/50 cm attorno ahí 1200 m sulle Dolomiti, meno sulle Prealpi).
Temperature. In generale lieve aumento. Su Prealpi a 1500 m min -1°C max 1°C, a 2000 m min -3°C max -1°C. Su Dolomiti a 2000 m min -4°C max -2°C, a 3000 m min -9°C max -7°C.
Venti. Nelle valli generalmente deboli; in quota da deboli a moderati/tesi da Sud-Est, anche forti su dorsali prealpine. a 15-30 km/h a 2000 m, a 30-50 km/h a 3000 m.
Tendenza
lunedì 29. Persistenza del forte maltempo tra la notte ed il mattino con cielo coperto e precipitazioni diffuse e sempre di moderata o a tratti di forte intensità. La neve cadrà sui 1000/1200 m, anche sui 700/900 m a fine episodio e localmente più in basso sulle Dolomiti. Attenuazione del maltempo al pomeriggio. fino ad esaurimento alla sera. Temperature massime in leggero calo. Venti moderati da Sud-Est in quota, da Nord-Est sotto.